DISCOVER GRADO

LA PERLA DELLA LAGUNA

Benvenuti in Discover Grado, la guida essenziale per scoprire tutto ciò che rende unica questa splendida località. Un viaggio tra spiagge dorate, natura incontaminata, storia e gastronomia, per vivere Grado in tutta la sua bellezza.

SPIAGGIA

Spiaggia Principale GIT

Questa magnifica distesa dorata si estende per quasi due chilometri. L’accesso è a pagamento, una tradizione che risale all’epoca dell’Impero asburgico. La spiaggia offre numerosi servizi, tra cui parchi giochi, chioschi, aree verdi, campi da gioco, spogliatoi e copertura Wi-Fi.

Spiaggia Al Bosco/Città Giardi

Situata tra la Spiaggia Principale e Grado Pineta, questa zona è caratterizzata dalla presenza di alberi a ridosso dell’arenile, offrendo un ambiente naturale e rilassante. Il fondale è piuttosto basso, ideale per le famiglie con bambini. 

Spiaggia di Grado Pineta

A circa tre chilometri dal centro di Grado, questa spiaggia è collegata da una panoramica pista ciclabile. È ideale per una tranquilla vacanza in famiglia, immersa nel verde e lontana dal caos cittadino.

Spiaggia Costa Azzurra

Conosciuta localmente come la “spiaggia vecchia”, la Costa Azzurra è la spiaggia più occidentale dell’isola. L’accesso è libero, con aree in concessione dove è possibile noleggiare sdraio, lettini e ombrelloni. Sono presenti aree giochi per bambini, campi da beach volley e calcetto, uno skate park e scuole di SUP e windsurf.

ISOLE

Isola di Grado

L’isola principale, su cui sorge la città di Grado, è conosciuta come l’“Isola del Sole” per il suo clima mite e soleggiato. Un tempo centro peschereccio, oggi è una rinomata meta turistica e termale.

Isola di Barbana

Situata nella parte orientale della laguna, l’Isola di Barbana ospita un antico santuario mariano abitato da una comunità di frati francescani. È meta del tradizionale pellegrinaggio annuale noto come “Perdòn di Barbana”, che si svolge la prima domenica di luglio.

Isola della Schiusa

Creata artificialmente con materiale di riporto, l’Isola della Schiusa è ormai integrata con la città di Grado, alla quale è collegata tramite due ponti. È una zona urbanizzata che offre diverse strutture e servizi.

Isola di San Pietro d’Orio

Questa piccola isola, situata nei pressi di Grado, ha ospitato per secoli un monastero ed è caratterizzata da una ricca storia. Oggi è un luogo di interesse per chi desidera esplorare le radici storiche della laguna.

INTRATTENIMENTO

PARCO ACQUATICO

Situato sulla spiaggia principale, il parco dispone di una grande piscina con acqua di mare, idromassaggi, getti a cascata, trampolini e scivoli d’acqua. Attualmente è chiuso per ristrutturazione, con riapertura prevista per giugno 2025.

PISCINA

Adiacente alle Terme Marine, dispone di due vasche con acqua di mare riscaldata, perfette per il relax e attività terapeutiche.

TERME E BENESSERE

Il centro termale offre balneoterapia, fangoterapia e percorsi benessere personalizzati, ideali per il relax e la rigenerazione. Il Beauty Center, situato in viale Dante 72, propone una selezione di trattamenti estetici e massaggi per il benessere del corpo e della mente.

DOVE MANGIARE

Porto Buso

Situato nell’Isola di Anfora, Porto Buso è una meta affascinante nella Laguna di Grado. Raggiungibile solo in barca, offre un’esperienza autentica tra natura incontaminata e tradizione gastronomica. Qui si trovano ristoranti rinomati per il pesce fresco e il boreto alla graisana, piatto tipico della laguna. Ideale per chi desidera una giornata immersa nella tranquillità, lontano dalla folla.

Trattoria ai Ciodi

Situata sull’Isola di Anfora, questa trattoria a conduzione familiare offre autentici piatti della cucina lagunare, tra cui il tradizionale boreto alla graisana. Raggiungibile solo in barca, garantisce un’esperienza culinaria unica immersa nella natura.

Laguna Sky Restaurant

Situato in una posizione panoramica con vista sulla laguna, offre un’esperienza gastronomica esclusiva con piatti di pesce e specialità locali rivisitate in chiave moderna.

Trattoria al Pescatore

Specializzata nella cucina tipica di mare, offre pesce freschissimo servito in un’atmosfera familiare. Le ricette rispettano la tradizione locale, rendendolo una scelta autentica per gli amanti del pesce.